Screening DSA nelle scuole
E’ in crescita la percentuale di popolazione scolastica che presenta disturbi di apprendimento. Alla base di questi problemi troviamo disfunzioni […]
Screening DSA nelle scuole Leggi l'articolo »
E’ in crescita la percentuale di popolazione scolastica che presenta disturbi di apprendimento. Alla base di questi problemi troviamo disfunzioni […]
Screening DSA nelle scuole Leggi l'articolo »
La psicologa, attraverso la somministrazione di test cognitivi e test proiettivi, procede alla valutazione del bambino/ adolescente sia per quanto
Colloqui con Psicologa Leggi l'articolo »
La visita neuropsichiatrica con lo specialista prevede sia un colloquio con i genitori per la raccolta dati, sia l’osservazione del
Visita neuropsichiatrica Leggi l'articolo »
Dopo la presa in carico del bambino, e previo consenso da parte della famiglia, il terapista può prendere contatti con
Mediazione scuola famiglia Leggi l'articolo »
Ogni bambino, ogni ragazzo, ogni individuo, interiorizza, elabora e struttura le informazioni che acquisisce dall’ambiente, con tempi, procedure e accorgimenti
Terapia potenziamento cognitivo metodo Feuerstein Leggi l'articolo »
La terapia neuropsicomotoria è utilizzata nei seguenti casi: ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbi del movimento, immaturità in alcune aree di
Valutazione terapia neuropsicomotoria Leggi l'articolo »
L’attività psicomotoria proposta per questa particolare fascia d’età, prevede la declinazione di particolari attività da svolgersi in piccoli gruppi, all’interno
Psicomotricità per pre-adolescenti e adolescenti Leggi l'articolo »
Milano Psicomotricità è molto attiva anche nell’ambito scolastico, dove organizziamo diverse attività da svolgere all’interno del gruppo classe: • Psicomotricità
Progetti scuole Leggi l'articolo »
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è un sistema multimodale di conoscenze, strategie e tecnologie, fondamentale per semplificare e sviluppare la
CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa Leggi l'articolo »