La sindrome di Rett
La sindrome di Rett è un raro disturbo neurologico che fa parte della categoria dei “Disturbi pervasivi dello sviluppo” e […]
La sindrome di Rett Leggi l'articolo »
La sindrome di Rett è un raro disturbo neurologico che fa parte della categoria dei “Disturbi pervasivi dello sviluppo” e […]
La sindrome di Rett Leggi l'articolo »
Il disturbo disintegrativo dell’infanzia è conosciuto anche come sindrome di Heller o psicosi disintegrativa e appartiene alla categoria dei disturbi
Disturbo disintegrativo dell’infanzia Leggi l'articolo »
La psicomotricità si pone l’obiettivo di supportare ed integrare i processi evolutivi dell’infanzia considerando il bambino nella sua interezza, nell’armonica
Lessico semantica Leggi l'articolo »
La percezione del tempo è un’operazione cognitiva complessa e la sua acquisizione segna una tappa fondamentale nello sviluppo del bambino.
Orientamento Temporale Leggi l'articolo »
Le abilità visuo-spaziali sono delle abilità intellettive legate alla performance e sono quindi indipendenti dal linguaggio. Sono quelle competenze collegate
Memoria Spaziale Leggi l'articolo »
Il corpo è il primo oggetto percepito dal bambino ed è il suo primo strumento di conoscenza e relazione. L’acquisizione
Schema corporeo Leggi l'articolo »
La psicomotricità si propone di perfezionare le caratteristiche motorie, cognitive, comunicative, affettive del bambino. Protagonista di questo percorso di valorizzazione
Percorsi motori Leggi l'articolo »
Il gioco simbolico è fondamentale per lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino. Interessa una fase evolutiva che comincia intorno
Gioco Simbolico Leggi l'articolo »
Le competenze narrative giocano un ruolo chiave nello sviluppo cognitivo e sociale del bambino, sono uno dei prerequisiti fondamentali della
Abilità Narrative Leggi l'articolo »
Il disegno è uno dei requisiti più creativi dell’infanzia e della mente umana in generale, insieme alla competenza simbolica distingue
Attività grafica Leggi l'articolo »
Questo particolare momento storico che ci troviamo ad affrontare, ci porta a riflettere sull’importanza di tutta una serie di strumenti
Terapia a distanza attraverso le più importanti piattaforme del web Leggi l'articolo »
I disturbi dello spettro autistico comprendono una serie di disordini con caratteristiche specifiche che si differenziano dall’autismo in senso stretto,
Sindrome di asperger e autismo ad alto funzionamento Leggi l'articolo »
I disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS), si caratterizzano per una grave compromissione di diverse aree dello sviluppo: linguaggio verbale e
I disturbi pervasivi dello sviluppo Leggi l'articolo »
Il bullismo è ormai una piaga sociale in continua espansione, basti pensare che studi recenti affermano che più del 40%
Il bullismo Leggi l'articolo »
Uno dei fenomeni psicosociali più pericolosi e dannosi della nostra società, è il cyberbullismo. Una recente ricerca ha sottolineato che
Cyberbullismo Leggi l'articolo »
“Repetita iuvant” e quindi, per chi ancora avesse dei dubbi su cosa si intenda per bullismo, darò una veloce spiegazione:
Supporti multidisciplinari al bullismo Leggi l'articolo »
La sindrome di Down è una malattia genetica, non necessariamente ereditaria, infatti nel 98% dei casi non lo è. E’
La sindrome di Down Leggi l'articolo »
La sindrome della x fragile è un’anomalia genetica ereditaria di un cromosoma x, le persone che ne soffrono hanno in
Sindrome della X Fragile Leggi l'articolo »
L’amicizia preadolescenziale e adolescenziale di coppia consente – secondo Gustavo Pietropolli Charmet – di sperimentare una nuova originalissima affettività rispetto
Il valore dell’amicizia in età adolescenziale Leggi l'articolo »
Il periodo dell’adolescenza è un momento che tanti genitori aspettano con timore, perché spesso i timidi e dolci bambini che
Genitori e adolescenza Leggi l'articolo »