Milano Psicomotricità è stato fondato da Paola Cristina Chiesa in collaborazione con terapiste specializzate in Neuropsicomotricità dell’età evolutiva. L’obiettivo è offrire uno spazio protetto dove genitori e bambini di Milano e provincia possano trovare ascolto e risposte concrete ai loro bisogni.
Cosa offriamo
Milano Psicomotricità propone:
- Servizi preventivi per promuovere uno sviluppo armonico del bambino.
- Interventi terapeutici per affrontare difficoltà emergenti in età evolutiva.
- Corsi di formazione dedicati a insegnanti e genitori, per supportarli nel comprendere e accompagnare lo sviluppo dei bambini in modo sereno e consapevole.
Cos’è la psicomotricità?
La psicomotricità è una disciplina nata in Francia alla fine della Seconda Guerra Mondiale, che considera la persona nella sua globalità psico-corporea, mettendo in relazione mente, corpo ed emozioni.
Questa disciplina si occupa di comprendere e trattare disordini psichici con manifestazioni psicomotorie, che non sempre hanno origine organica. Tali disordini possono presentarsi in tutte le età, indipendentemente dalla presenza di una patologia definita.
Come funziona la psicomotricità
La scienza psicomotoria utilizza strumenti specifici di valutazione e intervento attraverso metodologie e tecniche diversificate, tra cui:
- Attività senso-percettivo-motorie
- Grafomotricità
- Gioco
- Rilassamento
- Attività simbolica e rappresentativa
In ogni caso, il corpo è sempre il mediatore principale della relazione.
I benefici della psicomotricità per il bambino
La psicomotricità aiuta il bambino a svilupparsi in modo armonico, sostenendo il superamento di eventuali difficoltà che potrebbero ostacolare il suo percorso evolutivo.
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 4 giugno 2021 – 2 di 4
Dottoressa Chiesa facciamo una puntualizzazione per quanti magari non hanno seguito la scorsa puntata e rispieghiamo cosa si intende con […]
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 4 giugno 2021 – 1 di 4
Pandemia e disagio psicologico Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo sperimentato gli effetti psicologici di quarantena e isolamento sociale e come […]
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 28 maggio 2021 – 4 di 4
E’ vero che è in crescita il numero di bambini con DSA? Purtroppo sì, ed è per questo che diventa […]
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 28 maggio 2021 – 3 di 4
Cosa si intende invece per DSA? Si fa riferimento ai cosiddetti disturbi dell’apprendimento che riguardano scrittura, lettura, calcolo, attenzione. Nello […]
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 28 maggio 2021 – 2 di 4
Facciamo un passo indietro e mi racconti cosa si intende con neuropsicomotricità. La psicomotricità è una disciplina sviluppatasi in Francia alla […]
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 28 maggio 2021 – 1 di 4
Presentazione neuropsicomotricità e disturbi dell’apprendimento Sono una terapista della neuropsicomotricità e ho fondato nella mia città, Milano, il centro Milano […]
Emergenza Covid-19 e didattica a distanza: limiti e opportunità
La scuola è in questo periodo al centro di accesi dibattiti: didattica a distanza si o no, solo per i […]
L’impatto psicologico del covid su bimbi e adolescenti
Il periodo che stiamo attraversando, come già più volte abbiamo avuto modo di sottolineare, sta minando l’equilibrio emotivo e psicologico […]
Video interviste sulla terapia online – 6
Per quali disturbi può essere utilizzata la tele-riabilitazione? Per tantissime problematiche, molto poi dipende dal singolo caso, dal paziente specifico. […]
Video interviste sulla terapia online – 5
Anche una seduta di logopedia può essere fatta online? Come si svolge e come aiuta il bambino? Indipendentemente dall’emergenza covid, […]
Video interviste sulla terapia online – 4
Cosa si intende con Parent Coaching da remoto? Il Parent Coaching da remoto è una metodologia di intervento terapeutico utile […]
Video interviste sulla terapia online – 3
Quali sono i primi obiettivi che si deve prefiggere il terapista della neuropsicomotricità? Intanto un passo importante è ascoltare e […]
Video interviste sulla terapia online – 2
Quanto è importante in questo momento garantire una routine terapeutica ai bimbi con disabilità? E’ di fondamentale importanza non solo […]
Video interviste sulla terapia online – 1
Qual è l’area di intervento del terapista della NeuroPsicomotricità dell’Età Evolutiva? Il Terapista della NPEE è un professionista che svolge […]
Video interviste sulla terapia online e nello specifico sulla tele-riabilitazione – Extra
Un esempio pratico di seduta di tele-riabilitazione che ha dato risultati insperati
Video interviste sulla terapia online e nello specifico sulla tele-riabilitazione – 6
I genitori in generale come affrontano questa nuova sfida? All’inizio sono titubanti, si sentono inadeguati, ma se si riesce a […]
Video interviste sulla terapia online e nello specifico sulla tele-riabilitazione – 5
Quindi il genitore alla fine impara a sostituirsi al terapeuta? Assolutamente no, innanzitutto la maggior parte dei genitori non ha […]
Video interviste sulla terapia online e nello specifico sulla tele-riabilitazione – 4
Quali possono essere i vantaggi della tele-riabilitazione? La tele-riabilitazione fornisce alla famiglia obiettivi specifici su cui lavorare, una nuova routine […]
Video interviste sulla terapia online e nello specifico sulla tele-riabilitazione – 3
Come deve strutturarsi il nuovo setting terapeutico? Per il setting terapeutico si raccomanda l’individuazione di una postazione tranquilla e fissa […]
Video interviste sulla terapia online e nello specifico sulla tele-riabilitazione – 2
Un terapeuta deve avere delle competenze particolari per condurre una seduta di tele- riabilitazione? Deve possedere le competenze tipiche di […]
News
Laboratori pedagogici per mamme e bambini 0-36 mesi
In collaborazione con la dott.ssa Alessandra Taddeo I nostri laboratori pedagogici sono pensati per offrire un percorso stimolante e coinvolgente, […]
Intervista Integrale a Paola Cristina Chiesa di Milano Psicomotricità LiveSocial
Presentazione intervista Estratto intervista Versione Integrale
Intervista Integrale a Paola Cristina Chiesa di Milano Psicomotricità del 7 giugno 2020 su radionews24
Tema dell’intervista: la terapia neuropsicomotoria online durante il lockdown. Tipologia di intervento e necessità di dare un sostegno ai genitori […]
Parlano di noi su TuttoMilano del 30/05/2019
Milano Psicomotricità e l'estate Tra i numerosi servizi, dal 9 giugno, è attivo un Centro per bambini dall'ultimo anno di […]
Intervista a Paola Cristina Chiesa su Espansione TV nel programma “Sei quello che mangi”
"Ci sono persone che in modo più o meno inconscio sanno da sempre quale strada percorreranno, ed io sono fra […]
Estate 2019: organizziamo i compiti delle vacanze
Giugno, luglio, ultima settimana di agosto e prima di settembre. Dai una mano ai tuoi bambini o ai tuoi ragazzi, […]
Campo estivo 2019
Potenziamento didattico e riabilitativo - neuropsicomotricità e logopedia Il campo estivo ha finalità di potenziamento didattico e riabilitativo per tutti […]
Dalla parte dei bambini
Nelle 2 sedi milanesi del Centro Psicomotricità la dottoressa Chiesa e il suo team di collaboratori si occupano di diagnosi […]
Milano, dislessia: quella classe in cui il 50% ha problemi di apprendimento
Una classe di 29 studenti, dove quasi un ragazzo su due ha disturbi dell’apprendimento con tanto di certificato che li […]
Intervista a Paola Cristina Chiesa su Radio Lombardia
Differenze fra psicomotricità, neuropsicomotricità e neuro psicomotricità dell'età evolutiva. La casistica a cui si rivolge questa professione sanitaria è ampia: […]
I disturbi dell’apprendimento a cura di Paola Cristina Chiesa
Sempre più studi sostengono che la percentuale di popolazione scolastica con manifeste difficoltà di apprendimento, è in crescita. Alla base […]
Niente lista d’attesa: il test sulla dislessia si fa in classe.
Niente lista d'attesa: il test sulla dislessia si fa in classe. Alle elementari "Dolci" e "King" esame gratuito a tappeto. […]
Pronto per le elementari il bimbo affetto da autismo
Estratto dall'articolo : Milano, «Pronto per le elementari il bimbo affetto da autismo». Ma il padre: «Così l’asilo lo scarica» […]
Laboratori
Laboratori pedagogici per mamme e bambini 0-36 mesi
In collaborazione con la dott.ssa Alessandra Taddeo I nostri laboratori pedagogici sono pensati per offrire un percorso stimolante e coinvolgente, […]
I lavori dei nostri bambini
In questa pagina inseriamo alcuni lavori dei nostri bambini in questa incredibile situazione causata dal coronavirus (COVID-19)
Estate 2019: organizziamo i compiti delle vacanze
Giugno, luglio, ultima settimana di agosto e prima di settembre. Dai una mano ai tuoi bambini o ai tuoi ragazzi, […]
Campo estivo 2019
Potenziamento didattico e riabilitativo - neuropsicomotricità e logopedia Il campo estivo ha finalità di potenziamento didattico e riabilitativo per tutti […]
Laboratorio di origami
Corso settimanale che aiuterà i nostri “bambini tecnologici” a scoprire la poesia degli oggetti costruiti con le proprie mani, la […]
Laboratorio di acquarello o di colori a dita
Corso settimanale della durata di 2 ore in cui i bambini potranno sperimentare la propria creatività e manualità con colori […]
Laboratorio di cucina (cake design)
Corso settimanale della durata di 2 ore: i bambini, sotto la guida e la super visione di un esperto, si […]
Tempo d’estate da Milano Psicomotricità: organizziamo i compiti delle vacanze
Quando? Giugno, luglio, ultima settimana di agosto e prima di settembre. Dai una mano ai tuoi bambini o ai tuoi […]
Consigli in pillole
Attività: attenzione
Ultimamente si parla spesso e si studia con interesse un disturbo definito "deficit dell'attenzione" la cui incidenza nella fase infantile […]
Attività: imitazione
Il processo di imitazione è alla base del modello comunicativo ed espressivo. Il bambino interiorizza la gestualità e la mimica […]
Misurare
Le abilità cognitive del bambino devono sempre essere incentivate partendo dalla loro naturale predisposizione nei confronti dell'esperienza, dell'esplorazione. Bisogna stimolare […]
Morfosintassi
La morfosintassi interessa la dimensione del linguaggio e riguarda la comprensione e l’organizzazione corretta di una frase. Tutti i bambini […]
Motricità fine
Con "motricità fine" intendiamo la capacità di coordinare e controllare la muscolatura distale di mani e di piedi, in altre […]
Prerequisiti letto-scrittura
I prerequisiti alla lettura e alla scrittura sono abilità cognitive fondamentali per l'apprendimento della letto-scrittura. Queste capacità consentono al bambino […]
Io resto a casa e mi diverto
Nostro compito imprescindibile per affrontare al meglio la situazione che stiamo vivendo, è innanzitutto verificare che il nostro bambino abbia […]
Verso una nuova routine
La pandemia, per contenere la diffusione dell'infezione, ci ha costretti a sopportare una situazione di isolamento sociale contribuendo in modo […]
Lessico semantica
La psicomotricità si pone l'obiettivo di supportare ed integrare i processi evolutivi dell'infanzia considerando il bambino nella sua interezza, nell'armonica […]
Orientamento Temporale
La percezione del tempo è un'operazione cognitiva complessa e la sua acquisizione segna una tappa fondamentale nello sviluppo del bambino. […]
Memoria Spaziale
Le abilità visuo-spaziali sono delle abilità intellettive legate alla performance e sono quindi indipendenti dal linguaggio. Sono quelle competenze collegate […]
Schema corporeo
Il corpo è il primo oggetto percepito dal bambino ed è il suo primo strumento di conoscenza e relazione. L’acquisizione […]
Percorsi motori
La psicomotricità si propone di perfezionare le caratteristiche motorie, cognitive, comunicative, affettive del bambino. Protagonista di questo percorso di valorizzazione […]
Gioco Simbolico
Il gioco simbolico è fondamentale per lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino. Interessa una fase evolutiva che comincia intorno […]
Abilità Narrative
Le competenze narrative giocano un ruolo chiave nello sviluppo cognitivo e sociale del bambino, sono uno dei prerequisiti fondamentali della […]
Attività grafica
Il disegno è uno dei requisiti più creativi dell’infanzia e della mente umana in generale, insieme alla competenza simbolica distingue […]